La gestione del processo di integrazione

La cattiva integrazione è la principale ragione di fallimento delle acquisizioni. È qui che inizia il vero lavoro. Comunica dieci volte più spesso di quanto ritieni necessario.

La successione non avviene per tempo, perché la generazione al comando non è pronta a lasciare quando quella futura sarebbe pronta a guidare. Ma cosa dovresti fare tu, come leader, per impostare una successione virtuosa ed efficace? Quali errori devi evitare concretamente? Quale agenda dovresti darti?...

Se vuoi far prosperare nel tempo la tua impresa di famiglia, può esserti di aiuto seguire la formula della prosperità, ovvero più crescita, più competenze, più unità. Si trova sempre questa ricetta, sempre questa formula. Sono Davide Mondaini, fondatore di Mondaini partners, uno studio boutique di...

Le fasi dei fondatori, dei fratelli e dei cugini sono le tre principali fasi del Family business. In ognuna di queste fasi, la leadership assume una connotazione specifica e deve affrontare quindi sfide diverse. Comprendere le principali dinamiche proprie all'interno di queste fasi può aiutare...

Solo un metodo strutturato, dunque, può portare effettivi benefici, sia in termini di costi che di tempi, alla ricerca di investitori industriali e finanziari. Al contrario, affrontare in modo grossolano e sbrigativo i passaggi che abbiamo illustrato finora può portare l’azienda a implementare strategie non coerenti intavolando operazioni sbagliate, con tutti i rischi potenzialmente presenti per la prosecuzione dell’attività aziendale.

Lo sviluppo dei Family business implica nel tempo l'aumento dei membri e delle famiglie e quindi della complessità proprietaria, quest'ultima spesso causa di vincoli allo sviluppo. Per questo motivo dovrebbero esserci molti più Family buyout da parte di singole persone o rami familiari, e quindi...

Uno dei concetti più importanti da esaminare con cura e tenere bene a mente quando si tratta di prendere decisioni di fronte a scenari incerti è quello relativo alla valutazione del minimal data.

La crisi della terza generazione di cui tutti parlano non è dovuta a una qualità imprenditoriale inferiore delle generazioni successive alla prima, ma a ben vedere a una difficoltà, da parte della famiglia al comando, di sganciarsi dalla tradizione e abbandonare i vecchi business ormai...

Solo un metodo strutturato, dunque, può portare effettivi benefici, sia in termini di costi che di tempi, alla ricerca di investitori industriali e finanziari. Al contrario, affrontare in modo grossolano e sbrigativo i passaggi che abbiamo illustrato finora può portare l’azienda a implementare strategie non coerenti intavolando operazioni sbagliate, con tutti i rischi potenzialmente presenti per la prosecuzione dell’attività aziendale.
Tutte le imprese investono costantemente su asset che rimangono per lo più nascosti e non trovano neanche rappresentazione nel bilancio aziendale. Sempre più, infatti, gli asset fisici come capannoni, magazzini e macchinari rappresentano solo una parte delle attività che l’impresa mette in campo per competere. E quindi sono solo una parte del valore dell’azienda che un potenziale partner industriale e finanziario deve guardare per valutare la bontà di quell’azienda.

Esiste una formula per rilanciare l'impresa? E se sì, qual è? Ti parlerò della mia formula con i suoi principali ingredienti, perché sono certo che ti sarà di grande aiuto nelle impostazioni di un programma di trasformazione che includa anche piani di rilancio. Sono Davide Mondaini,...

Riorganizzazione e Sviluppo

Come organizzare l’impresa, sbloccare il valore nascosto
e accelerare lo sviluppo

Ristrutturazione e Rilancio

La formula per rilanciare la tua impresa in situazioni di modesta crescita, stagnazione e difficoltà

Acquisizioni Strategiche

Magazine Aprile 2023

Richiedi un confronto con il nostro team

    Codice sicurezza

    Confermo di aver letto la privacy policy