Il vero significato della Riorganizzazione Aziendale

Parlare di Riorganizzazione Aziendale o più in generale di trasformazione significa aver chiaro il fatto di far riferimento a procedure e metodi precisi, supportati da azioni puntuali volte a raggiungere un obiettivo. Nulla è lasciato alla casualità o ancora peggio all’improvvisazione.

Sei consapevole del vero significato della Riorganizzazione Aziendale?

A conti fatti è una vera e propria rottura degli schemi, con la conseguente modifica delle tradizionali fonti di vantaggio competitivo, quali:

  • la posizione di mercato
  • la dimensione
  • il patrimonio

Il cambiamento è profondo.

E si può radicare in uno solo di questi elementi oppure in più di uno:

  • nella strategia
  • nel modello di business
  • nell’organizzazione
  • nelle persone e nei processi

E può intervenire su due diversi livelli:

  • l’aziendale nel suo complesso
  • all’interno delle singole unità aziendali

Invece che un cambiamento incrementale, si tratta di un profondo rinnovamento del business e dell’organizzazione che guida un più radicale e sostenibile cambiamento. E con un duplice obiettivo: migliorare le prestazioni innanzitutto, incrementare il valore dell’impresa di conseguenza.

Il vero significato della Riorganizzazione Aziendale: avviare iniziative interdipendenti tra loro e ad alto impatto sulla competitività, concepite insieme ai vertici aziendali, che si ramificano con efficacia all’interno di tutta l’impresa.

Riorganizzarsi: quando e perché?

I momenti di difficoltà esistono per tutte le imprese: a volte dipendono da cause esterne che né possono essere manipolate né calcolate in anticipo, altre volte dipendono da problematiche interne.

C’è però un aspetto comune a entrambe le situazioni ed è la risposta reattiva dell’azienda.

Che si tratti di cause esterne o motivazioni interne, ogni azienda e quindi ogni imprenditore ha la possibilità di agire e reagire scendendo in campo con soluzioni ponderate e concreti piani strategici aziendali.

Di cosa parliamo? Di Programmi di Riorganizzazione Aziendale che servono a uscire tempestivamente da situazioni di difficoltà.

Sono consapevole che affrontare un progetto di riorganizzazione possa incontrare resistenze. E il più delle volte è così. Ma è proprio durante queste spinose situazioni che l’imprenditore deve seguire il campanello d’allarme che suona instancabile dentro la sua testa e pianificare il contrappasso.

Ovviamente non alla rinfusa o in modo approssimativo, ma con adeguati metodi e strumenti che permettono di:

  • fare chiarezza sul problema da affrontare e prenderne piena consapevolezza
  • capire il contesto: cosa accade all’esterno, intorno, e soprattutto dentro all’azienda
  • riposizionare i propri prodotti e servizi in un mercato sempre più competitivo; guardare al futuro con maggiore propositività e serenità

Se affrontate in questo modo, le situazioni di difficoltà diventano temporanee, reversibili e soprattutto superabili.

Non esistono aziende in difficoltà, ma soltanto realtà da riorganizzare e rilanciare sbloccando il loro valore nascosto.

 



Riorganizzazione e Sviluppo

Come organizzare l’impresa per lo sviluppo con il metodo Execution Vincente

Ristrutturazione e Rilancio

La formula per rilanciare la tua impresa in situazioni di modesta crescita, stagnazione e difficoltà

MP Magazine Marzo 2023

La leadership nei momenti difficili

Magazine Marzo 2023

Richiedi un confronto con il mio team

    Codice sicurezza

    Confermo di aver letto la privacy policy
    Richiedi un confronto con il nostro team

      Codice sicurezza

      Confermo di aver letto la privacy policy