Approvvigionamenti: le nuove “tecniche” per migliorare

In un’ ottica di integrazione sempre più spinta dell’azienda con l’esterno, una corretta gestione dei fornitori deve necessariamente superare il tradizionale approccio “negoziale” focalizzato sulla messa in competizione di più fornitori con l’obbiettivo di ottenere il prezzo d’acquisto più vantaggioso. E’ opportuna invece una gestione che si riferisca alla valutazione di un costo globale d’acquisto e ad un riequilibrio delle leve competitive nella gestione dei fornitori chiarendo, innanzitutto, molto bene, quali tra questo possono essere “strategici”.

di Alberto Stancari



Riorganizzazione e Sviluppo

Come organizzare l’impresa per lo sviluppo con il metodo Execution Vincente

Ristrutturazione e Rilancio

La formula per rilanciare la tua impresa in situazioni di modesta crescita, stagnazione e difficoltà

MP Magazine Marzo 2023

La leadership nei momenti difficili

Magazine Marzo 2023

Richiedi un confronto con il nostro team

    Codice sicurezza

    Confermo di aver letto la privacy policy

    * campi obbligatori