I principali stadi problematici di un’impresa

Controllare ed organizzare i flussi di cassa

Vertiginosi aumenti dei costi di approvvigionamento e trasporto nonché delle materie prime in sé, sommati ai rincari dell’energia che si configurano sempre più come inesorabili, e agli strascichi degli ultimi anni impoveriti dalla pandemia. Sono questi gli argomenti di cui oggi si parla. Hot topics all’ordine del giorno per tutti gli imprenditori. E per tutte le aziende.

A conti fatti sono cause che concorrono ad appesantire le coscienze degli imprenditori già impegnate a trovare strade necessarie per mandare avanti l’azienda, spesso erede di famiglia. E soluzioni per contrastare i 3 principali stadi problematici di un leader:

  • mantenere in equilibrio i flussi di cassa
  • proteggere l’impresa e i dipendenti
  • identificare e attuare, piani di riorganizzazione aziendale

Chi ha dunque bisogno di un piano di Riorganizzazione Aziendale?

Chi sta vivendo l’arresto della crescita e dello sviluppo economico della propria attività, contro un mercato molto più competitivo degli inizi. Contro competitor che si mostrano più all’avanguardia di noi. Contro prodotti e servizi che suonano obsoleti.

Chi sta saltando ostacoli su ostacoli, perché ha un’organizzazione che finora ha funzionato bene ma d’improvviso si è inceppata. E gli ordini sono diminuiti ma i costi sono aumentati.

Chi sta affrontando criticità divenute sistematiche, come il risanamento dei debiti, gli accordi per specifici finanziamenti, l’esubero del personale, la cessione di un ramo d’azienda o la ricerca di soci per avere un nuovo respiro.

Nessuna di queste strade si auto-costruisce, ma è sempre il risultato della puntuale analisi di due punti: da dove si parte e verso dove si vuole andare. Ed è proprio nel raccordo tra queste due strade che si inserisce il nostro intervento consulenziale. Con l’obiettivo primario di sradicare gli stadi problematici che possono affliggere un’impresa. E soprattutto per rilanciare e far crescere i business e le imprese dei manager e degli imprenditori.

Ci rivolgiamo proprio a coloro che vogliono guidare il futuro della propria azienda, ma da piloti e non da passeggeri.



Richiedi un confronto con il mio team

    Codice sicurezza

    Confermo di aver letto la privacy policy
    Richiedi un confronto con il nostro team

      Codice sicurezza

      Confermo di aver letto la privacy policy